JUSTA LANA: L'ECONOMIA SOLIDALE CRESCE TRA ITALIA E URUGUAY In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, l'Equobar è lieta di ospitare le rappresentati uruguayane di Justa Lana. http://www.reorient.it/index.php?option=com_content&view=article&id=74%3Aproggetto-justa-lana-viaggio-&catid=4%3Aestero&Itemid=12 L'incontro si terrà domenica 09 ottobre alle ore 18.00 Quando in Uruguay è arrivata la crisi del settore tessile, Nancy Olivera era un'operaia coordinatrice all'impresa Cofatex, destinata a chiudere sotto i colpi della concorrenza internazionale. Con i suoi colleghi, però, Nancy si è opposta alla chiusura, ha occupato la fabbrica e ha continuato a credere che quell'impresa potesse e dovesse vivere, se l'economia girasse per il verso giusto. Nancy Olivera insieme a Gladys Silvera, una tessitrice artigianale dell'area rurale dell'Uruguay, saranno in Italia per presentare in 10 incontri il loro sogno: Justa Lana. “Justa Lana” è un progetto di autoimprenditorialità femminile equosolidale in Uruguay, che ha visto la collaborazione di organizzazioni e reti locali per la nascita di una piccola filiera di lavorazione della lana. Retos al Sur, Reorient e FairWatch, in collaborazione con Fair, grazie al sostegno della Regione Lazio, hanno collaborato con l’obiettivo di coprogettare e diffondere pratiche sostenibili per un AltraEconomia. In occasione della celebrazione dei 60 anni della Fao e della Giornata Mondiale dell'Alimentazione (16 ottobre 2011), che porterà a Roma esperti, rappresentanze contadine e capi di Governo dal 10 ottobre per battere la crisi alimentare e far ripartire l'economia rurale, base del sostentamento per la maggior parte degli abitanti del pianeta, Retos al Sur, Reorient e Fair, presentano Justa Lana come esempio di un'economia sostenibile e solidale possibile, soluzione efficace per affrontare l L’attenzione alle condizioni di lavoro, il pagamento di un prezzo equo, la progettazione collettiva della filiera e del design è alla base di un nuovo modo di fare economia cooperativa e solidale. I prodotti realizzati provengono da una rete di circa 90 tessitrici rurali appartenenti ai dipartimenti di Montevideo, Florida, Canelones y Rocha in Uruguay, che assieme hanno dato vita ad una piccola produzione di maglioni in lana dedicati al mercato locale ed a quello italiano. Uno degli obiettivi di Justa Lana è quello di sostenere e rafforzare mercati Sud-Sud, basati su criteri di equità, sostenibilità e giustizia sociale. FATE LA COSA GIUSTA... NON MANCATE!!! 
|